SCONTI @ Lucca Comics & Games 2025

Lucca Comics & Games 2025: arrivano gli sconti per lucchesi Oggi il 18 settembre 2025 – a meno di due mesi dal festival, con il supporto del Comune di Lucca, due società del gruppo: Lucca Crea e Lucca Plus stringono un patto per arricchire le opportunità dei lucchesi allo stesso tempo che diminuiscono il costo […]

Continue Reading
Posted On :

Joan Bedini Roberti, destinataria della medaglia d’oro in memoria 2023

n. 18 maggio 1923 m. 20 marzo 2020 Sempre sorridente, coraggiosa e senz’altro testona, Giovanna (o Joan come si fece chiamare negli stati uniti), non si faceva abbattere dagli pregiudizi e ignoranza della gente.  Diventava indigna quando le regole non erano seguite. Durante la guerra, avendo completato una laurea all’Istituto Magistrale Statale Paladini e essendo […]

Continue Reading
Posted On :

E’ arrivato il bando dai Lucchesi nel Mondo per le nomine di candidati a ricevere una medaglia d’oro per essersi distinti all’estero

Sebbene i cittadini di Lucca credano con orgoglio che la loro città sia la migliore al mondo, anche loro hanno una tradizione secolare di tante ragioni per lasciarla: sia per fare fortuna, fuggire persecuzioni religiose, per vendere la seta, l’olio d’oliva o figurine, tanti se ne vanno ma raramente lo fanno senza l’intenzione di ritornare […]

Continue Reading
Posted On :

CONGRATULAZIONI alla giunta Pardini per il BOOM del Turismo a Lucca!!!

Nonostante la bassa stagione e le previsioni di pioggia per la fine settimana di Pasqua, gli agriturismi lucchesi hanno registrato l’esaurito con turisti europei, i quali hanno invaso pure i ristoranti della regione. Attirare turisti anche durante i periodi tradizionalmente “lenti” è stata una grande vittoria per l’amministrazione di Sindaco Mario Pardini che aveva questo […]

Continue Reading
Posted On :

In-Habit: dal mese di aprile via ai servizi di pet care sul territorio comunale 

”Interventi innovativi e preziosi, verso una città sempre più inclusiva e consapevole dell’importanza del rapporto uomo-animale” Proseguono a grande ritmo le attività del Comune di Lucca, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, per il progetto europeo di ricerca In-Habit, con iniziative volte alla valorizzazione e promozione dei benefici psicofisici discendenti […]

Continue Reading
Posted On :

Arte, Attività Sportiva, e Singolarità del territorio da scoprire nella prima mappa di Lucca Trek

Antiche chiese romaniche, castelli, fortificazioni, ville, acquedotti, paesaggio, sentieri, agricoltura, natura: un patrimonio straordinario entro pochi chilometri dalle Mura di Lucca adatto a un turismo lento e di autentica immersione nel territorio e nella sua storia… È questo Lucca Trek, il progetto strategico voluto dall’amministrazione Pardini per valorizzare il paesaggio e le frazioni del territorio comunale […]

Continue Reading
Posted On :

Amante dei tulipani? Partecipa oggi

Basta prenotarsi oggi mercoledì 27 marzo sul sito www.verdemura.it per partecipare stasera alle 21 all’incontro che sarà dedicato al fiore simbolo di questa edizione. A parlarcene è Christian Shejbal del vivario Floriana Bulbose, riconosciuto come esperto di massimo livello del settore in cui è attivo da 25 anni. Christian Shejbal ci accompagna in un viaggio alla scoperta di questo fiore: “Il tulipano […]

Continue Reading
Posted On :

Murabilia 2023: fiori, piante, colori e profumi per scoprire i tesori nascosti della Natura

“Underground” rappresenta una delle mostre del giardinaggio più importanti di qualità in Italia. Realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games e altri eventi) e il Comune di Lucca, Murabilia animerà le Mura urbane (dal baluardo San Regolo al baluardo La Libertà) nei giorni 1, 2 e 3 settembre 2023.  A presentare l’edizione 2023 […]

Continue Reading
Posted On :

Centinaia sulle Mura di Lucca per “E lucevan le stelle”

Successo per il bis dell’evento organizzato dall’amministrazione Pardini Otto baluardi, 6 casermette, 2 castelli delle Mura e le Torri civiche cittadine, per un totale di 24 associazioni culturali e di rievocazione storica coinvolte il 10 agosto 2023. Sono questi i numeri principali della seconda edizione di un evento che ha allietato la notte di San […]

Continue Reading
Posted On :