Ecco più versi per godersi Lucca Comics and Games 2025 GRATIS…

anche senza biglietto e braccialetto aree del festival saranno ad accesso gratuito ed i nati dal 1 gennaio 2016 non pagano

Come ogni anno, la città sarà ad accesso libero, con molte le aree del festival accessibili.

●          Il Family Palace da sempre un padiglione ad accesso gratuito, ospiterà Lucca Junior: una manifestazione interamente dedicata ai bambini, con un programma di ospiti, presentazioni ed eventi pensato appositamente per i più piccoli e le famiglie.  Si trova presso il Real Collegio di Lucca, in piazza Collegio.

●          La Self Area nella Biblioteca Civica Agorà è una delle aree libere e gratuite del festival, dedicata alle realtà indipendenti. Anche nel 2025 accoglierà il meglio delle autoproduzioni del fumetto, uno degli spazi di maggior fermento e vitalità della scena culturale della Nona Arte in Italia.

●           LArea Pro a Palazzo Guinigi favorirà l’incontro tra gli aspiranti fumettisti e gli editori alla ricerca di nuovi talenti. Per accedere non sarà necessario l’acquisto di un biglietto per Lucca Comics & Games 2025, ma l’accesso è riservato solamente a coloro che sono stati selezionati dagli editori per colloqui professionali.

●          L’IMT Library – Game Science è un’area gratuita situata in Piazza San Ponziano, nella quale si svolgono due diversi tipi di attività:

○        l’Area Talk: un ricco programma di seminari e workshop intorno al tema del gioco creato con finalità didattiche, scientifiche e sociali;

○    l’Area Demo: giochi da tavolo e digitali, role playing, prototipi di giochi scientifici eccetera, dimostrati da associazioni ludiche e istituzioni accademiche, con la partecipazione di membri ordinari del Game Science Research Center (GSRC).

●          Le Cortine delle Mura Urbane, a eccezione dei padiglioni nei baluardi, prevedono decine di espositori fruibili e visitabili senza biglietto

●          Il Community Village nel Giardino degli Osservanti, l’area Cosplay e le aree dedicate a 501° Italica Garrison, Rebel Legion, Umbrella Italian Division, Gotham Shadows sono anch’esse a ingresso gratuito.

Infine, come già notato, ogni anno la città è sempre ad accesso libero. Non sono previste limitazioni alla circolazione a piedi delle persone in tutto il territorio interessato dalla manifestazione, né per i residenti né per i non residenti. E i nati e le nate dopo il 1° gennaio 2016 non pagano nemmeno per entrare nei padiglioni.

Previous post COMING SOON: Lucca Comics & Games 2025
Next post COMICS news TODAY

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *