
Perché un bacio alla francese?
Lucca Comics & Games 2025 French Kiss è stato inaugurato oggi, 29 ottobre 2025, con la premiazione di due francesi: Rebecca Dautremer, creatore del manifesto del festival, e Luc Besson, un celebre illustratore e regista, perché entrambi, dicono gli organizzatori, incarnano “Libertà, Creatività e Diversità” e presentano opere che si sposano bene coni valori del festival: Comunità, Inclusione, Scoperta, Rispetto, e Gratitudine.
Emanuel Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, ha indotto Dautremer e Besson nella Passeggiata della Fama di Lucca Comics & Games, creando piastrelle incise con i loro autografi e le loro impronte le quali faranno parte del futuro museo del festival.
Il titolo Bacio alla francese non solo riconosce l’impatto dei creatori di fumetti francesi, ma dona al festival, dice Vietina, “perché un bacio è un atto d’amore che cresce e si trasforma, un mondo di reciproca ispirazione, una ricerca di felicità condivisa collettivamente”.
Di Dautremer ha creato il poster che pubblicizza il festival. L’imagine è uno dei dodici che ha creato per l’esibizione “Sei personaggi in cerca di un bacio”, una mostra attuale alla Torre Guinigi. I personaggi rappresentati sono ambigui, a volte forti, a volte sensibili secondo l’artista, la quale spera che la serie insegni la potenza della passione e la serietà del bacio.
Besson desidera esprimere la profondità della passione di Dracula con il suo film Dracula, l’amore perduto. Spiegando quanto sia rimasto colpito dalla disponibilità di Dracula ad aspettare 400 anni per dire addio alla moglie, il direttore afferma: “È così romantico, ho voluto raccontare questa storia per mostrare quanto amore e comprensione siano necessari nel mondo.”
“Lucca Comics & Games è un ponte non solo fra Lucca e la Francia, ma fra Lucca ed il mondo. Genera sogni magia passione. Non crea un momento di anesthesia, ma un modo per apprendere quanto sono potenti l’amore, la fantasia e la felicità,” secondo il sindaco di Lucca Mario Pardini.