Una bella novità

Bensì che la processione tradizionale per la vigilia di Santa Croce il 13 settembre 2020 non sia avvenuta, la sera ha avuto grande successo grazie all’illuminazione del percorso con le lampadine LED per la prima volta. Le candeline, appese come dice la tradizione, alle finestre, archi e porte degli edifici dalla chiesa di San Frediano […]

Continue Reading
Posted On :

DECISO: Niente processione per Santa Croce

Secondo l’Ufficio stampa e comunicazione del Comune di Lucca, oggi il 2 settembre 2020: la sera del 13 settembre confermata la tradizionale illuminazione delle vie del centro ma non il corteo. Omaggio al Volto Santo direttamente nella Cattedrale Il Sindaco e l’Arcivescovo di Lucca, dopo numerosi incontri con le altre istituzioni cittadine coinvolte, e nonostante […]

Continue Reading
Posted On :

Un segreto di famiglia

Dopo la guerra, zia Gina continuò a fare la maestra. Donny, il bel soldato sudafricano di cui si era innamorata, non le scrisse mai come aveva promesso, e allora lei cercò di svagarsi dando tutto il suo affetto a un cucciolo non di razza che chiamò “Bijoux”. Quando zio Carlo sentì il nome esclamò: “Altro […]

Continue Reading
Posted On :

Più bella che mai…

Sì è concluso in questi giorni il restauro della fontana della naiade comunemente chiamata dai lucchesi “Pupporona” in piazza San Salvatore, secondo l’Ufficio Stampa della città di Lucca. La fontana è quindi utilizzabile dai cittadini che potranno nuovamente attingere l’acqua dell’acquedotto di Nottolini, voluto da Maria Luisa di Borbone quasi 200 anni fa. La statua fu realizzata […]

Continue Reading
Posted On :
Category:

Lucca: Visite guidate gratuite

Partirà venerdì 24 luglio il calendario @Lucca #cisivededivenerdì, con 20 visite guidate gratis ogni venerdì fino alla fine di settembre. Guide professioniste accompagneranno visitatori e cittadini a scoprire i luoghi segreti di Lucca ed i luoghi noti, ma sempre con tematiche inedite. E’ un progetto realizzato da guide turistiche professionali lucchesi e finanziato dalla città […]

Continue Reading
Posted On :

Piazza dei Cocomeri

Tanti personaggi vivevano sulla piccola piazza nel cuore di Lucca che si chiama Piazza dei Cocomeri.  Da lì si vedevano virtualmente la Chiesa di San Michele e la casa natale di Giacomo Puccini, e ci stava anche la famiglia Bedini, nonostante Mamma abbia sempre sostenuto che casa sua era in via San Paolino con vista […]

Continue Reading
Posted On :

A Casa ~ Via San Paolino, 6

Gia` da sposina Marianna Meschi sapeva cucinare meravigliosamente, e probabilmente divento` sempre piu` brava con l’andare del tempo perché` quando la conobbi per la prima volta, che avevo due anni, sapevo che il suo “riso cotto” era il migliore che avrei mai mangiato. Credo che fu quest’esperienza la prima a convincermi che Lucca e` il […]

Continue Reading
Posted On :

La guerra

Prima che sentissero direttamente l’impatto della guerra, mia madre ottenne il suo diploma dal magistero in via San Nicolao, come sua sorella Gina, ed anche la sua amica Angela. Gina andò direttamente ad insegnare in Garfagnana, mentre mamma continuò gli studi, scegliendo chimica all’università di Pisa. Avrebbe voluto studiare medicina come la pediatra a Lucca […]

Continue Reading
Posted On :