Alla Fondazione Ragghianti: Percorsi di storia dell’arte

Conversazioni tra arti, musica e letteratura grazie alla Fondazione Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Giovedì 7 luglio alle ore 18, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto 3) a Lucca prende avvio il corso di storia dell’arte ideato e tenuto dal direttore della Fondazione Ragghianti […]

Continue Reading
Posted On :

Da LUCCA COMICS & GAMES arriva l’edizione “CHANGES: LA SAGA CONTINUA”

Le proposte per 100 GIORNI di eventi Secondo l’annuncio a Lucca, del 20 novembre 2020, di Barbara di Cesare di Lucca Comics & Games, “Fino al 28 febbraio 2021 più di 200 degli eventi del programma festivaliero saranno disponibili gratuitamente on demand sul sito https://www.luccachanges.com/it e sul canale YouTube della manifestazione; eventi speciali, documentari, film e serie tv selezionati apposta per il pubblico […]

Continue Reading
Posted On :

COVID o Niente COVID LORO SONO APERTI…

VEDRETE CHE I RISTORANTI E CAFFÈ CHE ABBIAMO RACCOMANDATO offrono piatti odierni per asporto o con consegna a domicilio Le nostre RACCOMANDAZIONI non sono state sollecitate  e non sono pubblicità pagata – sono semplicemente le nostre opinioni La Buca di Sant’Antonio EXTRA SPECIALE: I PIATTI D’ASPORTO DELLA BUCA DI SANT’ANTONIO Ora è possibile godersi i […]

Continue Reading
Posted On :

Viaggi sicuri: Lucca Comics & Games 2020 diventa 100% VIRTUALE

Secondo le ultime notizie dirette da Lucca Comics & Games — Changes: Lucca, 25 ottobre 2020 – L’edizione Changes di Lucca Comics & Games vira completamente sul digitale. In osservanza del nuovo DPCM, il festival che si svolgerà dal 29 ottobre al 1 novembre mette in atto il piano d’azione progettato per offrire un programma […]

Continue Reading
Posted On :

VOCI: Una celebrazione della donna attraverso i secoli

Domenica, 18 ottobre 2020 alle 16.30, nell’auditorium di San Romano a Lucca, si presenterà VOCI: Impronte femminili nella storia italiana– ingresso libero su prenotazione.  L’evento propone un coro di voci femminili, di tutte le età, che leggeranno le storie e le parole di donne che hanno vissuto in italia in diverse epoche e che hanno […]

Continue Reading
Posted On :

Una bella novità

Bensì che la processione tradizionale per la vigilia di Santa Croce il 13 settembre 2020 non sia avvenuta, la sera ha avuto grande successo grazie all’illuminazione del percorso con le lampadine LED per la prima volta. Le candeline, appese come dice la tradizione, alle finestre, archi e porte degli edifici dalla chiesa di San Frediano […]

Continue Reading
Posted On :