La manifattura: stimolo per le arti?

Tratto da La Nazione, 2 luglio 2022: Lucca –  Si torna a parlare del futuro della Manifattura. Dopo lunghi mesi di silenzio e con, di fatto, l’ultimo atto che è stato l’acquisto all’asta di una parte dell’edificio inizialmente destinato al project financing di Coima e Fondazione Cassa, adesso nasce Polimea-Lucca, il patto per la rigenerazione culturale e urbana […]

Continue Reading
Posted On :

Team Lucchese, il sindaco incontra i soci: l’accordo con Scali alla stretta finale

Questo anche se 6 giorni fa, il presidente della RossoNera Vichi ha smentito che erano interessati a cessare a Sydney Il sindaco Mario Pardini ieri alle 15 ha incontrato i quattro soci rossoneri allo stadio Porta Elisa Nelle prossime 48 ore attesa la firma: l’italo-australiano parte sabato da Sidney LUCCA. Dieci minuti interlocutori, per conoscersi […]

Continue Reading
Posted On :

Alla Fondazione Ragghianti: Percorsi di storia dell’arte

Conversazioni tra arti, musica e letteratura grazie alla Fondazione Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Giovedì 7 luglio alle ore 18, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto 3) a Lucca prende avvio il corso di storia dell’arte ideato e tenuto dal direttore della Fondazione Ragghianti […]

Continue Reading
Posted On :

Art History classes for modern times, open to the public for free

Colloquiums about art, music and literature for the curious thanks to the Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Foundation The first course in the series, on the topic of Neoclassicism, starts Thursday, July 7, 2022, at 6pm. Classes will meet in the conference room “Vincenzo da Massa Carrara” in the San Micheletto Complex (in via San […]

Continue Reading
Posted On :